
Grazie al solare, tutti potranno beneficiare di energia pulita e rinnovabile.
L’iniziativa non solo sostiene l’ambiente e riduce la bolletta, ma è anche in linea con ciò che l’Europa persegue: un futuro energetico più verde e sostenibile.
Nasce così una nuova forma di concepire, produrre e condividere energia: le Comunità Energetiche Rinnovabili. Le CER rappresentano una concreta realizzazione di questo ideale, garantendo un beneficio economico per te e la tua famiglia e contribuendo attivamente alla tutela del nostro territorio.
Seguendo questa filosofia e interpretando questo scenario, nel 2023, RemOmniA ha iniziato la progettazione della Comunità Energetica Rinnovabile Adda Sud, con il patrocinio del Comune di Maleo, che ha deciso di supportare il progetto.
Adesso è il momento per i cittadini dei Comuni interessati dalla CER Adda Sud di fare la propria parte, semplicemente esprimendo l’interesse a questa innovativa opportunità.
Costituzione associazione
Costruzione impianto fotovoltaico
Recepite le dovute autorizzazioni, verrà costruito l'impianto e sarà connesso alla rete
Attivazione Impianto
La CER Adda Sud è riservata ai residenti nei comuni di Maleo, Pizzighettone, Formigara, Castelgerundo e Cornovecchio.
Se vivi o disponi di una superficie con un adeguato irraggiamento in uno di questi comuni, puoi trarre vantaggi economici ed ambientali dalla produzione e condivisione dell’energia solare.
A seconda delle tue esigenze e possibilità, potrai aderire secondo diverse modalità.
Se abiti in una casa o in un condominio e ti trovi nella situazione di non poter installare un impianto fotovoltaico, non preoccuparti.
Con la Comunità Energetica avrai l’opportunità di accedere a tutti i vantaggi economici e sociali legati all’energia solare pulita e rinnovabile, senza la necessità di realizzare fisicamente un impianto sulla tua proprietà. Beneficerai di un sostanzioso risparmio in bolletta, senza muovere nemmeno una tegola!
Se hai già un impianto fotovoltaico ma, a causa di motivi lavorativi o di consumi, non lo sfrutti in modo ottimale, aderendo alla CER Adda Sud potrai dare una nuova vita all’energia in eccesso.
Condividendo l’energia che non utilizzi con gli altri membri della comunità, avrai la possibilità di ricevere una tariffa maggiorata superiore a quella riconosciuta attualmente dal mercato, sfruttando al massimo la potenza del tuo impianto.
Se possiedi una superficie nei Comuni indicati e stai pensando di destinarla alla creazione di un impianto fotovoltaico, questa è l’opportunità che stavi aspettando.
Contribuendo con la tua installazione, alimenterai direttamente la CER Adda Sud: oltre a dare un impulso alla produzione di energia sostenibile nel territorio, beneficerai di incentivi particolarmente vantaggiosi che ti permetteranno di ridurre considerevolmente i tempi di rientro dell’investimento.
Una cedola annuale per risparmiare sulla tua bolletta
Nessun intervento edilizio (se aderisci come consumatore)
Nessun obbligo di cambiare il tuo attuale gestore
Incentivi garantiti 20 anni dallo Stato
Contribuisci a migliorare l’ambiente risparmiando tonnellate di CO2
La Comunità Energetica Rinnovabile Adda Sud è un’iniziativa congiunta per cittadini, imprese e amministrazioni locali dei comuni di Maleo, Pizzighettone, Formigara, Castelgerundo e Cornovecchio.
Il cuore del progetto è creare una rete virtuale di produzione, consumo e gestione dell’energia fotovoltaica, nella quale ogni partecipante potrà beneficiare direttamente delle opportunità create dalla collaborazione.
Operando a livello locale, la CER promuove un approccio energetico eco-sostenibile, coinvolgendo direttamente la comunità nella produzione e gestione dell’energia e contribuendo al benessere del territorio.
Per aderire alla Comunità Energetica Rinnovabile Adda Sud è necessario compilare il form che trovi in fondo alla pagina per manifestare il tuo interesse.
Una volta che il progetto sarà stato finalizzato e adeguatamente dimensionato, verrà costituita un’entità giuridica ad hoc. In seguito, ti verrà chiesto di confermare la tua partecipazione in maniera ufficiale.
L’entità del risparmio dipende dalla situazione specifica di ogni utente.
Ad esempio, una casa con un elevato consumo energetico e senza un impianto fotovoltaico potrebbe beneficiare di un risparmio potenziale fino al 20% annuo
D’altro canto, una casa con bassi consumi, specialmente se concentrati nelle ore notturne, beneficia comunque di risparmio anche se in misura inferiore
Al momento, se aderisci in qualità di consumatore, non dovrai sostenere alcun costo per far parte della Comunità Energetica Rinnovabile Adda Sud.
Tuttavia, se ti candidi come prosumer o produttore, ci saranno dei costi associati alla costruzione e manutenzione dell’impianto fotovoltaico.
Questi costi, però, verranno ammortizzati in tempi più brevi grazie ai benefici economici derivanti dalla partecipazione alla CER.
È importante sottolineare che, riguardo le Comunità Energetiche Rinnovabili, siamo ancora in attesa dei decreti attuativi, quindi alcune condizioni potrebbero variare in futuro.
L’energia generata dalla Comunità Energetica Rinnovabile Adda Sud avrà origine interamente da fonti fotovoltaiche.
Il 70% di questa energia proverrà da nuovi impianti specificamente realizzati per la Comunità, mentre il residuo 30% sarà fornito da impianti preesistenti, di proprietà di prosumer o di produttori.
Stiamo valutando anche l’integrazione di soluzioni agrivoltaiche.
Tutti questi impianti, connessi virtualmente, saranno fisicamente posizionati all’interno della cabina primaria, ovvero dell’area che include i comuni di Maleo, Pizzighettone, Formigara, Castelgerundo e Cornovecchio
Sì, è possibile aderire anche se non si possiede un’abitazione o un edificio. Ad esempio, potresti essere in grado di aderire come consumatore di energia, o di partecipare a progetti di produzione di energia su terreni comuni o su edifici di terzi.
La gestione della Comunità Energetica sarà affidata a RemOmniA in sinergia con alcuni partner selezionati.
Una volta concluse le adesioni e analizzate le specifiche esigenze di consumatori, prosumer e produttori, avvieremo le procedure di governance.
Questo processo culminerà nella creazione di un’associazione che definirà e regolamenterà tutte le dinamiche operative e di gestione della Comunità Energetica.
Le comunità energetiche riflettono un impatto ambientale decisamente positivo.
Utilizzando fonti di energia rinnovabile, contribuiscono significativamente alla riduzione delle emissioni di gas serra, allineandosi alle direttive e ambizioni europee in materia di sostenibilità.
Oltre a promuovere l’uso di energia pulita, incentivano l’efficienza energetica e la conservazione dell’energia tra i propri membri.
Ma l’impatto va oltre il solo aspetto ecologico: la nascita e gestione delle comunità energetiche possono generare opportunità lavorative sul territorio, rafforzando le relazioni sociali e creando un senso di appartenenza e responsabilità collettiva verso l’ambiente.
CER – Adda Sud è un progetto RemOmniA – Copyright 2024
RemOmniA di Stefano Corvi, Via Cavour 24, 26841 Casalpusterlengo (LO)
P.IVA 11673820962